Oggi ci occupiamo dell’installazione di Ubuntu su un Asus x205ta.
Purtroppo questo modello di eeepc da qualche problema a causa del sistema UFEI (che controlla che il sistema operativo sia certificato), quindi per installare ubuntu è necessario fare un po le cose “a mano”.
Prima di tutto procuratevi:
- l’ultima versione di ubuntu (amd64).
- una pennina da formattare
- un pc con linux su cui ci siano installati git bison libopts25 libselinux1-dev autogen m4 autoconf help2man libopts25-dev flex libfont-freetype-perl automake autotools-dev libfreetype6-dev texinfo p7zip-full (o usate apt-get per installare il tutto)
Passo 1: Formattare la pennina
(la mia pennina sta su sdb.. ma potrebbe trovarsi su sdc o sdd.. se non siete sicuri aprite gparted e verificate)
(da terminale)
sgdisk --zap-all /dev/sdb
sgdisk --new=1:0:0 --typecode=1:ef00 /dev/sdb
mkfs.vfat -F32 /dev/sdb1
Passo 2: Decomprimere Ubuntu
(da terminale)
mkdir /home/mojos/new-ubuntu
mount -t vfat /dev/sdb1 /home/mojos/new-ubuntu
7z x ubuntu-14.10-desktop-amd64.iso -o/home/mojos/new-ubuntu
Passo 3: Compilare GRUB per sistemi uefi
(da terminale)
git clone git://git.savannah.gnu.org/grub.git
cd grub
./autogen.sh
./configure --with-platform=efi --target=i386 --program-prefix=''
make
cd grub-core
mkdir /home/mojos/new-ubuntu/EFI
mkdir /home/mojos/new-ubuntu/EFI/BOOT
cp ./bootia32.efi /home/mojos/new-ubuntu/EFI/BOOT
Passo 4: Disabilitare il Secure Boot
smontate la pennina
attaccarla al asus x205ta
accendere asus x205ta e premendo F2
dalle impostazioni disabilitare tutto ciò che ha a che fare con UEFI
salvare e riavviare
in acessione premere il tasto Esc
scegliere di bootare dalla pennina
Installate ubuntu normalmente!
Nota: questo modello monta un SSD abbastanza piccolo.. è paragonabile a un Chromebook fare due partizioni forse non è la scelta più indicata ;)